HOME PHILOSOPHY UFFICI NEWS CONTATTI IL LEASING F.A.Q. LINK MAPPA

VAI AL SITO DEI FINANZIAMENTI ONLINE
  leasing immobiliare leasing strumentale leasing nautico mutui, mutuo casa leasing auto leasing autocarri, leasing motrici, leasing targato pesante leasing agevolato,Legge n.240/81 Artigiancassa,Legge 1329/65 Sabatini  
 
 
 
     
   
 
Torna alle news
30/03/2007  
Mercato Macchine Utensili  

Il settore italiano delle macchine utensili cresce oltre le previsioni. Secondo i dati ufficiali di consuntivo elaborati dal Centro studi di Ucimu-Sistemi, la produzione italiana di macchine utensili, robot e automazione si è attestata nel 2006 a 4.992 milioni di euro, in crescita del 15,9% rispetto al 2005, ovvero 4 punti in più di quanto ipotizzato dal preconsuntivo presentato lo scorso dicembre. In particolare, le esportazioni hanno continuato a crescere su ottimi livelli (+17,7%, per un totale di 2.787 milioni di euro), ma sono state soprattutto le consegne sul mercato domestico, dopo alcuni anni negativi, a registrare un incremento (+13,6%) nettamente superiore alle previsioni. La forte ripresa interna è testimoniata dal dato di consumo che, salito a 3.537 milioni di euro, ha segnato un aumento del 13,7% rispetto all'anno precedente, oltre 6 punti sopra quanto stimato negli scorsi mesi. Per quanto riguarda le esportazioni, la Germania ha assorbito l'11,6% dell'offerta italiana di settore e si è confermata il principale mercato di sbocco, seguita a ruota dalla Cina (9,6%) che ha conosciuto una crescita delle vendite dirette del 43,1%, balzando dal quinto al secondo posto in questa speciale graduatoria. Tra i Paesi occidentali, bene le consegne negli Stati Uniti (+14,6%) e in Spagna (+11,8%), mentre è stata registrata una diminuzione delle vendite destinate alla Francia (-10%) superiore al previsto. Nei mercati emergenti, buoni riscontri si rilevano dalle vendite dirette in Polonia (+82,8%), Russia (+48,2%), India (+14,8%), Repubblica Ceca (+65%) e Romania (+35,6%). Di segno opposto le consegne in Brasile (-14,6%) e Messico (-26,9%). Il finale di 2006 superiore alle aspettative ha spinto al rialzo anche le previsioni per il 2007: secondo una stima elaborata dal Centro studi di Ucimu, la produzione dovrebbe raggiungere il nuovo valore record di 5.570 milioni di euro, con un incremento dell'11,6% rispetto al 2006. Le esportazioni toccheranno quota 3.080 milioni di euro (+10,5% rispetto al 2006), mentre le consegne sul mercato domestico avranno un valore pari a 2.490 milioni, facendo segnare una crescita del 12,9%. Nel 2007 proseguirà anche il trend positivo del consumo che si attesterà a 3.935 milioni di euro, l'11,3% in più rispetto all'anno precedente. di Gianluigi Torchiani da Il Sole 24 Ore
 
 
1-1 di 14

Copyright CWM s.a.s 2011. P.I. 04333990283 All rights reserved        credits